Elena La Verde nasce a Catania. Da sempre segue in
famiglia, tutti gli incontri con artisti, intellettuali,
musicisti ed appassionati d'arte che frequentemente si
incontrano nella sua casa come punto di convegno. Ha
dipinto sempre con riservatezza, proprio per
l'educazione ricevuta. Il desiderio di dipingere nasce
dopo un viaggio in automobile in Spagna, colpita
soprattutto dal colore giallo della penisola iberica. Da
quel giorno dipinge e visita i più grandi musei del
mondo.
Sin dall'inizio, la sua pittura esce al di fuori dei
canoni tradizionali e delle accademie, il suo esprimersi
risulta aggressivo anche per i colori violenti! In una
intervista dice: "Ho sempre voluto fare tante cose e ho
sempre rimandato": da qui nasce la sua inquietudine.
Nel1988 frequenta l'Accademia di Belle Arti di Catania,
in scultura, e nel 1992 si diploma. Partecipa a numerose
rassegne regionali e nazionali, imponendosi
all'attenzione della critica, conseguendo importanti
premi e segnalazioni. Dal 1993 incomincia a seguire dei
corsi di incisione, apprendendo il mestiere
dell'incisore. Nello stesso periodo approfondisce i suoi
studi viaggiando e soggiornando in varie città d'Italia.
La sua prima personale di pittura e scultura risale al
1977 alla Galleria d'Essai di Milano. Nel1977 a Messina
partecipa al Premio "Eucalyptus '77", mentre nel1978 e a
Catania alla Mostra di beneficenza "Settimana della
C.R.I." presso il Centro Culturale delle Arti Visive.
Nel 1984 e presente a Calatabiano, al IV Concorso di
Pittura Estemporanea, e poi a Palermo, alla XVII Mostra
Internazionale d'Arte "Premio ASLA" conseguendo il III
premio.
Nel 1985 e presente a Catania al II Premio Nazionale
d'Arte Moderna "Club della Stampa", e nello stesso anno
sempre a Catania partecipa al VII concorso
Internazionale "Etna 2000" -Club della Stampa "2°
premio", e alla IV Rassegna d'Arte Fontanarossa "41
Stormo".
Ancora nel 1985 è presente al I Premio Internazionale
d'Arte "Riviera dei Ciclopi" "IV Premio"; a Palermo alla
XVIII Mostra Intenzionale d'Arte, e a Giarre alla II
Rassegna Nazionale Artistica Giarre '85.
Nel 1986 è presente a Catania alla rassegna d'Arte
Pittorica "Francesco Patané" presso il Palazzo del
Toscano e al "Premio Crisarte" al Club della Stampa.
Sempre a Catania e presente alla IX Rassegna Nazionale
"Pittori Contemporanei" Club della Stampa, mentre a
Giarre al I Concorso Artistico FlorArt presso il Centro
Culturale Internazionale d'Arte. Ancora a Catania
partecipa alla Rassegna d'Arte Pittorica "Francesco
Mancini" al Palazzo del Toscano.
Nel 1987 a catania partecipa alla rassegna d'arte
pittorica "Antonino Gandolfo" al Palazzo del Toscano,
poi a Trecastagni alla Mostra Internazionale di Grafica
– ex Convento Francescano - organizzata dall'Istituto
per la Cultura e l'Arte.
Nel 1988 a Catania partecipa alla Mostra Arte Mare a
bordo della "Pasqualina Catania"; e poi ad una Rassegna
di Pittura presso la Galleria d'Arte dell'argentario di
Catania.
Nel 1989 a Riposto partecipa al Premio di Pittura "
Premio Internazionale Artemare", poi ad Acireale (CT)
presso le Terme, alla XV Rassegna Nazionale di Pittura.
Sempre nel 1989 è presente a Catania alla Rassegna di
Pittori Contemporanei "Giuseppe Marietta" al Palazzo del
Toscano, e alla Galleria d'Arte dell'Argentario.
Nel 1993 e presente in una collettiva di pittura al
"Centro Culturale Beato Angelico" di Catania. Nel 1994
viene presentata la sua prima personale di scultura
presso la Galleria "Centro Culturale Beato Angelico",
con testo critico di Paolo Giansiracusa, e sempre nello
stesso anno è a Parigi al "Premio Italia" Art Leader.
Nel 1996 è presente a Roma alla "Mostra Nazionale di
Pittura, Grafica e Scultura" presso il Centro Artistico
Culturale La Pigna; poi a Catania in una collettiva
d'Arte all'UCAI - "Centro Culturale Beato Angelico".
1998 - Catania Le Ciminiere «Donna Arte '98». Rassegna
d'Arte Contemporanea. Catalogo.
Nel 1998 è presente alla Mostra "Lo Spirito Santo" nella
creatività dell'Artista di oggi di P. Vincenzo Romano
preso il- "Centro Culturale Beato Angelico" di Catania.
Nel1999 è presente alla Rassegna di Pittura, Grafica e
Scultura "Artistica-Mente" presso le Ciminiere di
Catania, organizzata dalla società Italiana di
psichiatria residenziale - 2° Congresso Nazionale; poi
alla Mostra "Immagini e forme della ricerca artistica"
presso il "Centro Culturale Beato Angelico" di Catania.
Nel 2000 è presente alla Collettiva di pittura e
Scultura "Linee Visive" presso il "Centro Culturale
Beato Angelico" di Catania.
Poi nel 2001 viene presentata la sua prima personale di
Grafica presso la galleria "Centro Culturale Beato
Angelico" di Catania con testo critico di Gloria
Zucconi.
Nel 2002 presenta una personale di Grafica a Siracusa
presso la Galleria d'Arte Contemporanea il
"Quadrifoglio"; mentre nel 2003 è presente al "Beato
Angelico" di Catania in "Il Sacro Nell' Arte".
Nel 2004 presenta una personale scultura e grafica
presso il Garden Hotel di San Giovanni La Punta – CT.
Dal 2004 lavora per la realizzazione del “Parco
dell’Arte”, la cui inaugurazione è prevista per maggio
del 2008.